Cibo e Psiche
Psicoterapia e dietetica a Bologna
Maria Crapis
Psicologa Psicoterapeuta
Dietista
Psicoanalista interpersonale
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
STUDI COMPIUTI E FORMAZIONE PROFESSIONALE
- Maturità Classica, 1976
- Diploma Universitario in Economia e Merceologia degli Alimenti, Università degli Studi di Bologna, 1979
- Laurea in Psicologia, Università degli Studi di Padova, 1993
- Corso di Perfezionamento Post-Laurea in Ricerche e Analisi di Mercato, Università degli Studi di Bologna, a.a. 1995-1996 (discussione finale riguardante una ricerca qualitativa condotta a Bologna su atteggiamenti e percezione socioculturale di alcune categorie di prodotti alimentari)
- Corso di Post-Specializzazione in Psicoanalisi della Relazione di Coppia c/o SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) di Milano, 2011-2012
- Formazione psicoterapeutica in psicoanalisi interpersonale svolta presso la S.I.P.I.(Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale) e l'Istituto di Psicoterapia Analitica H.S.Sullivan di Firenze.
- Percorso psicoanalitico personale
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana n. 2608 con autorizzazione all’Esercizio della Psicoterapia
- Iscrizione all'Albo dei Dietisti della Provincia di Bologna
ATTIVITA' ED ESPERIENZA PROFESSIONALE
Lavora come psicologa psicoterapeuta e psicoanalista con preadolescenti, adolescenti, adulti e coppie.
Svolge attività di consulenza nutrizionale e dietoterapica in collaborazione con medici di base e medici specialisti.
Ha collaborato per molti anni con Associazioni culturali e ambientaliste, Cooperative di Consumo (Coop Alleanza, Coop Reno), Enti pubblici e privati per la progettazione e conduzione di interventi di educazione alimentare e problematiche psicoaffettive rivolti ad adulti, scuole e operatori sociosanitari
Fino al 2006 socia e VicePresidente della Cooperativa Medica Agorà di Bologna dove ha svolto attività di consulenza nutrizionale e conduzione di colloqui clinici e trattamenti di psicoterapia in collaborazione con i servizi medici specialistici della cooperativa e ha progettato e condotto interventi di educazione alimentare e di ricerca psicosociale.
E' stata membro del direttivo nazionale dell’Associazione Consumatori e Utenti Agrisalus occupandosi soprattutto di sicurezza alimentare e diritto all’informazione.
Ha collaborato con l’Associazione A.B.A.(Associazione per lo studio e la ricerca sull’anoressia, bulimia e disordini alimentari) nella conduzione di gruppi terapeutici psicoanalitici e colloqui di sostegno a genitori e pazienti negli anni in cui era Direttore scientifico dell'Associazione il dr Massimo Recalcati.
Ha collaborato per alcuni anni con l’Associazione A.N.D.O.S.(Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) sede di Bologna conducendo gruppi di sostegno psicologico e colloqui di accoglienza per le donne operate.
E' stata membro della S.I.P.I. (Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale confluita nell'Istituto H.S. Sullivan) c/o Istituto di Psicoanalisi H.S. Sullivan di Firenze, Società attualmente confluita nel medesimo Istituto.
Analista didatta e Docente in corsi seminariali dell'Istituto di Psicoterapia Analitica H.S.Sullivan di Firenze, scuola di specializzazione per psicologi riconosciuta dal MIUR.
Membro dell'Associazione OfficinaMentis (Associazione Psicoanalitica per la Formazione e la Ricerca Clinica) di Bologna: ha partecipato a gruppi di lettura di testi psicologici e psicoanalitici, a giornate di aggiornamento clinico e alla progettazione di interventi di formazione
Socia A.D.I.(Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) ha collaborato a campagne di educazione alimentare
Consulente Tecnico D'Ufficio da alcuni anni presso il Tribunale civile di Bologna in procedimenti riguardanti controversie familiari e affidamento di minori.
Pubblicazioni editoriali:
-Cucina delle mie brame, Ed. Tracce, 1995
-Il Cibo...attrazione fatale?, Quaderni CADIAI, 2004
Altre pubblicazioni:
-Se mi tingo i capelli di verde è solo perché ne ho voglia” Percorsi della notte-Progetto pilota del Comune di Bologna, (Intervista a Ricky Montanari) (a cura di) Vincenzo Castelli e Pierfrancesco Pacoda, ed. Castelvecchi, 1999
-La vita va più avanti. Vivere bene oggi per stare meglio domani, (a cura di) Lidia La Marca. M.Crapis-M.Grandi, Alimentazione e Prevenzione (Cap.12), EDIZIONI ADV, 1993
-Le Donne e i Consumi Alimentari, Maria Crapis e Mara Grandi in collaborazione con Grazia Lesi, ed. ARCI Comitato Regionale Emilia Romagna, 1984 (ristampa 1987)
-Il Mondo delle Diete mercato o bisogno?, Maria Crapis e Mara Grandi, ed. Stampa Alpha Beta, LegaCoop Bologna
-Inoltre:
Articoli divulgativi su tematiche legate ai consumi alimentari e su problematiche psicologiche, partecipazione a trasmissioni radiofoniche e su canale Rai
Psicoterapia e dietetica a Bologna